Salva
Salva
Salva
Salva
GUSTA IL NOSTRO PESTO
“Delicato, dal colore verde intenso.
La qualità si trasforma in gusto”
Prodotti genuini e naturali, ottimi sia come semplici condimenti sia come componenti per arricchire ed esaltare il gusto di ogni piatto. Il sapore unico del nostro pesto alla genovese permette di preparare piatti per tutti i gusti. Per i clienti più esigenti abbiamo creato la nostra linea bio mettendo insieme tutti gli ingredienti che provengono esclusivamente da agricoltura biologica, ed è grazie a questo che riusciamo ad ottenere standard qualitativi eccellenti.
I nostri prodotti mantengono intatto il buon sapore della tavola di una volta.


Artigiana Genovese è il marchio per eccellenza. La linea è caratterizzata da prodotti di alta qualità: il Pesto alla Genovese, con e senza aglio, il Pesto alla Rucola, la Salsa di Noci, fino ad arrivare ai condimenti creati anche per chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana come per esempio il Patè di olive nere ed il Pesto Vegano con Tofu. I prodotti della linea sono realizzati con ingredienti biologici in olio extravergine di oliva, che nel caso del classico Pesto alla Genovese garantiscono un gusto genuino rispettando l’antica ricetta.

La linea SDL è suddivisa in freschi e conservati che differiscono per il tipo di olio impiegato. Mentre i primi sono realizzati in olio di semi di girasole, che garantisce un pesto dal gusto raffinato, i secondi contengono invece olio extravergine di oliva. Questa gamma di prodotti è molto amata soprattutto all’estero. I condimenti non vengono pastorizzati e il sistema di produzione impiegato consente al prodotto di mantiene il gusto intatto. Anche in questo caso il consumatore può scegliere tra una varietà di prodotti in base ai propri gusti.

La linea IOBIO è la più giovane della casa, realizzata appositamente per tutti coloro che voglio mangiare biologico ad un prezzo più contenuto. I prodotti IOBIO sono il frutto di un’attenta lavorazione sulle ricette che ha permesso di abbassare i costi garantendo comunque un prodotto di alta qualità. Suddivisa in freschi e conservati, la linea comprende quattro prodotti principali: il Pesto alla Genovese, il Pesto senza aglio, la Salsa di Noci e il Pesto Vegano, realizzati in olio di semi di girasole e in olio extravergine di oliva.

La linea dei conservati Artigiana Amadori è molto apprezzata in Italia. Questi condimenti sono realizzati in olio di semi di girasole che conferisce al pesto un buon sapore. Il Pesto alla Genovese, il Pesto senza aglio, il Pesto Rosso e la Salsa di Noci sono i protagonisti “conservati” della linea, insieme al Patè di Olive Verdi, al Patè di Olive Nere e alla Crema di Carciofi. A seguire troviamo anche i freschi rappresentati, oltre che dai classici condimenti, dalla Salsa ai Funghi Porcini e dalla Salsa ai Formaggi realizzati anch’essi con olio di semi di girasole.

LA NOSTRA STORIA
1998

Artigiana Genovese nasce nel 1998.
Una storia fatta di passione, il cui obiettivo è produrre Pesto alla Genovese e altre salse tipiche del territorio ligure impiegando esclusivamente prodotti di alta qualità.
Ci dedichiamo in principio alla produzione dei conservati, e successivamente ai freschi. Fino a dedicare particolare attenzione al biologico che nel frattempo si fa strada in Italia in modo prorompente. Oggi vantiamo la produzione di salse di alta qualità che rispondono alle necessità di una vasta gamma di clienti; gli stessi che con le loro richieste ci orientano verso la realizzazione di particolari prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo.
2002

A partire dal 2002 i nostri condimenti arrivano oltreoceano, negli Stati Uniti, e ciò rappresenta per noi un momento di grande crescita e d’internazionalizzazione.
Il pesto viene molto apprezzato dai clienti Statunitensi e grazie al buon gusto e all’aroma che lo caratterizzano viene sempre più richiesto.
Questo traguardo è fonte di grande orgoglio che ci spinge ad investire sempre di più su una politica qualitativa ed artigianale. Un’occasione per far conoscere la qualità dei prodotti e la tradizione ligure anche al di fuori della nostra nazione.
Attualmente i principali paesi d’esportazione, oltre gli Stati uniti, sono rappresentati da Giappone, Australia, Spagna, Francia, Emirati Arabi, Inghilterra, Norvegia e Finlandia.
2003

Nel 2003 arriva in casa la certificazione Biologica, garanzia che i nostri prodotti sono di alta qualità e a tutela di tutti i clienti.
L’attestazione privilegia l’impiego di ingredienti che sono prodotti senza l’uso di pesticidi, additivi e sostanze chimiche, provenienti esclusivamente da agricoltura biologica. Tra questi troviamo il basilico fresco, l’olio extravergine di oliva, i pinoli, che conferiscono al pesto un sapore unico ed originale.
L’intero sistema produttivo risponde ad una duplice necessità: da un lato si fa garante della crescente domanda di prodotti biologici da parte dei consumatori, dall’altro rispetta le risorse naturali e promuove la biodiversità. I prodotti biologi, ad oggi, comprendono una varietà di condimenti che vanno dal classico Pesto alla Genovese, con e senza aglio, fino ad arrivare alla Salsa di Noci.
2008

Dopo la certificazione biologica arriva anche la ISO 9001:2008 frutto dell’impegno per l’igiene alimentare e la tracciabilità.
L’obiettivo principale è quello di garantire un controllo dell’intero processo produttivo che viene impiegato per realizzare sia i prodotti freschi sia quelli conservati.
Grazie a questo Sistema di Gestione per la Qualità, che conta di un personale interno specializzato, siamo riusciti a migliorare l’organizzazione aziendale, garantendo ai clienti i migliori prodotti ed ottimizzando i risultati commerciali.
2014

Segue la certificazione BRC/IFS che si aggiunge agli altri tasselli, contribuendo ad una politica trasparente e genuina. Fin dalla costituzione dell’azienda ci siamo promessi di non tradire mai il cliente e per mantenere questo obiettivo ci siamo attrezzati in tutti i modi per essere conformi agli Standard necessari.
L’attenzione per questi aspetti che valorizzano la qualità accresce sicuramente la fiducia dei consumatori e rende più semplice l’accesso ai mercati nella maggior parte dei Paesi europei.

EVENTI E NEWS
Il pesto alla genovese tra curiosità e leggenda.
Per chi non ne fosse a conoscenza, la ricetta originale del pesto alla genovese viene resa ufficiale verso la seconda metà del XIX secolo. Periodo in […]
