Ingredienti per 4 persone
- melanzana 2-3
- pesce spada 400g
- olio, sale q.b.
- basilico
- pomodori 2 (Per la preparazione della Coulis)
- aglio 1 spicchio
- olio extravergine di oliva q.b.
- maizena 1/2 cucchiaino di caffè
- pomodorini 12
- pesto 90g
Difficoltà: media
Preaparazione: 30 minuti
Quantità: 4 persone
Preparazione della Coulis di Pomodori
Prendete i pomodori freschi e incideteli con la punta del coltello facendo 4 tagli. Metteteli in acqua calda per circa 3 minuti. Successivamente metteteli in acqua fredda e stemperateli per un pò. Togliete i semini e la buccia e frullateli aggiungendo dell’olio extravergine, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di maizena precedentemente stemperata in acqua fredda. Fate addensare il tutto fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Lasciate raffreddare il composto.
Preparazione del piatto
- Prendete una melanzana e lavatela per bene togliendo le estremità. Con il pela patate ricalcate anche delle strisce di buccia che utilizzerete per creare le decorazioni finali.
- Tagliate le melanzane a fettine sottili per la lunghezza e friggetele in abbondante olio per circa 4 minuti. Nel frattempo prendete il pesce spada e condite ogni fetta con un filo d’olio e un pizzico di sale (se le fette sono troppo spesse utilizzate un batticarne proteggendo il pesce con una pellicola trasparente).
- Poggiate le fette tagliate su una bistecchiera precedentemente riscaldata e fatele cuocere per un pò, girandole di tanto in tanto.
- Quando le melanzane sono pronte, conditele con un filo d’olio e del basilico tritato e riponete sopra ogni fetta il pesce spada precedentemente cucinato, aggiungete dei pomodorini a spicchi, del buon pesto alla genovese e chiudete l’involtino fermandolo con degli stuzzicadenti.
- Su una padella fate rosolare leggermente insieme ad uno spicchio di aglio l’involtino. Aggiungete del vino bianco, dei pomodorini precedentemente tagliati e la coulis di pomodori. Lasciate cuocere per circa 3/4 minuti.